
Musicascuola 1 - a.s. 2024/2025

Gli aerofoni
Sono gli strumenti in cui il suono viene prodotto dalla vibrazione dell'aria.
Vengono divisi in tre famiglie principali:
LEGNI: strumenti costruiti in legno (o che anticamente, nella loro versione originale, erano costruiti in legno)
OTTONI: strumenti costruiti in ottone (lega metallica formata dall'unione di rame e zinco)
A SERBATOIO D'ARIA: strumenti provvisti di un contenitore (serbatoio) in cui viene introdotta l'aria che poi servirà per produrre il suono
I LEGNI
In base al sistema di produzione del suono i legni vengono classificati nelle seguenti categorie:
-
a imboccatura diretta o semplice
-
a becco o a fischietto
-
ad ancia semplice o ancia doppia
-
a bocchino
Gli strumenti a imboccatura semplice (o diretta) sono costituiti da un tubo cilindrico, provvisto di fori o chiavi. L'aria viene immessa nello strumento da una particolare fessura detta "imboccatura". Fanno parte di questa categoria il FLAUTO TRAVERSO e l'OTTAVINO
Strumenti a imboccatura diretta o semplice
Strumenti a imboccatura diretta o semplice


Strumenti a becco o fischietto

Strumenti ad ancia semplice






Strumenti ad ancia doppia




Strumenti a serbatoio d'aria
Strumenti a serbatoio d'aria




Gli ottoni



