
Musicascuola 1 - a.s. 2024/2025
L'inizio di tutto.... la pulsazione

Quando si pensa alla musica uno dei termini che viene spontaneo abbinare è RITMO. Il termine "ritmo" ci fa pensare a qualcosa che vive e che pulsa, alla musica suonata e alla danza, ma anche alla poesia, all'architettura, allo sport e a tanti lavori collettivi dove è necessario coordinarsi per diminuire lo sforzo.
​
Il ritmo è infatti presente in qualsiasi evento in cui è necessaria un'organizzazione regolare: i movimenti della danza o del lavoro, gli accenti della musica e della poesia, la distribuzione degli elementi architettonici.
​
Il cuore, l'elemento principale del ritmo è la PULSAZIONE
Possiamo definire la pulsazione come l'unità ritmica di base su cui è costruita la maggior parte delle musiche, ma anche delle filastrocche o delle conte per bambini.
Quando si parla di pulsazione il primo pensiero va alla pulsazione del nostro cuore. Ascoltiamo questa filastrocca e individuiamo la pulsazione:
​

Proviamo ad ascoltare e riconoscere la pulsazione in questi brani:
Quando la pulsazione si sente proprio bene!
Quando trovare la pulsazione è più difficile!
Quando la pulsazione si.... nasconde!
Qui tenere la pulsazione è proprio difficile!
E se la pulsazione sembra scomparsa?
Proviamo ad eseguire le pulsazioni con i suoni del corpo


Proviamo anche noi? Sei capace di trovare la sequenza giusta?
Les tambours du bronx (La valse des nuls)

Suoniamo ora con la pulsazione e i silenzi
TRE DUE UNO
